PAESAGGI DI VITA
Fotografía Argentina
Padova, Veneto, Italia
Da Gustavo Frittegotto
Paola Kaleñuk, Alejandro Ordinas, Lucía Landucci, Soledad Amatriaín
Marcela García Palacios, Hernán Maestrutti
Martín Flugelman, Elvira Favario
Mario Penovi, Adrián Bosch, Guillermo Javier Corbacho, Luisa Milano
Atahualpa Yupanqui, nei suoi concerti, era solito citare Ricardo Rojas per descrivere i paesaggi sonori dell’Argentina. Il mistero delle montagne, delle Ande, delle alte valli, il mistero del fiume, della giungla e il mistero della grande pianura, la nostra pampa. Paesaggi di vita sono persone che vivono e lavorano in città e paesi situati tra la pianura, il fiume e la giungla. Essi, in condizioni e momenti diversi della loro vita, hanno usato la fotografia come mezzo per descrivere le loro storie, dove il paesaggio è sempre presente. È anche un viaggio attraverso l’evoluzione del linguaggio fotografico, dalle immagini analogiche con macchine a foro stenopeico—che ci riportano agli albori della fotografia—alla fotografia digitale—con tutte le possibilità che questa tecnologia ci offre. Opere di produzione lenta, silenziosa e riflessiva, lontane dai riflettori, che lavorano oltre le mode.